GLI ARDITI NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
Certamente il Centenario della Grande Guerra ha sollecitato storici ed editori a pubblicare avvenimenti ed imprese di combattenti delle diverse
Leggi il seguitoCertamente il Centenario della Grande Guerra ha sollecitato storici ed editori a pubblicare avvenimenti ed imprese di combattenti delle diverse
Leggi il seguitoL’avvenimento che, al pari della Prima Guerra Mondiale, ha sconvolto l’umanità intera è stata la pandemia cosiddetta “Spagnola” che è
Leggi il seguitoLa Grande Guerra è, a torto, sempre stata considerata come un evento che ha interessato gli uomini soldato, mentre in
Leggi il seguitoPer tregua di Natale (tedesco: Weihnachtsfrieden; francese: Trêve de Noël) si intende una serie di “cessate il fuoco” non ufficiali
Leggi il seguitoDopo un mese dall’inizio ufficiale della guerra, il 23 giugno 1915 il generale Cadorna lanciò la prima grande offensiva sul fronte dell’Isonzo, ribattezzata Prima
Leggi il seguitoLa scoperta della polvere nera (nitrato di potassio), fu utilizzata nelle armi da sparo. Il perfezionamento scientifico e tecnologico consentì
Leggi il seguitoNon tutti anno che fu il Generale Cadorna, con una circolare del 12 aprile 1915, ad istituire il ruolo del
Leggi il seguitoLa linea di difesa contro il Patto di Varsavia
Leggi il seguito103 anni fa l’eroica fine del martire irrendentista
Leggi il seguitoUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.